news

Quali aspetti comprende la progettazione strutturale dell'anello del cuscinetto

Update:25-12-2023
Summary: Il progetto strutturale del anello del cuscinetto è una delle chiavi per le prestazioni e la durata dei cuscin...
Il progetto strutturale del anello del cuscinetto è una delle chiavi per le prestazioni e la durata dei cuscinetti. Una progettazione strutturale ragionevole può migliorare la rigidità, la stabilità e la capacità di carico del cuscinetto, ridurre l'attrito e la generazione di calore, migliorando così le prestazioni complessive.
Struttura di base dell'anello del cuscinetto:
La struttura di base dell'anello del cuscinetto comprende anello interno, anello esterno, elementi volventi e gabbia. L'anello interno e l'anello esterno sono collegati tramite elementi volventi (sfere o rulli) per formare un sistema rotante. La gabbia viene utilizzata per mantenere la posizione relativa degli elementi volventi per garantire che siano distribuiti uniformemente e possano rotolare senza intoppi.
Selezione degli elementi volventi:
La scelta degli elementi volventi è direttamente correlata alle prestazioni dell'anello del cuscinetto. Gli elementi volventi possono essere sfere, rulli o aghi. In alcune applicazioni ad alto carico, alta velocità e alta precisione, vengono utilizzati rulli o aghi perché possono sopportare carichi maggiori rispetto alle sfere e hanno una migliore stabilità in condizioni di alta velocità.
Materiali e trattamento termico degli anelli interni ed esterni:
Gli anelli interno ed esterno dell'anello del cuscinetto sono generalmente realizzati con materiali ad alta resistenza e elevata durezza, come acciaio di alta qualità o leghe speciali. I processi di trattamento termico, come la tempra e il rinvenimento, possono migliorare le proprietà meccaniche dei materiali e migliorare la resistenza alla fatica e all'usura.
Progettazione del precarico e del gioco:
Un corretto precarico del cuscinetto può migliorarne la rigidità, ridurre le vibrazioni e contribuire a migliorare la stabilità del cuscinetto. La progettazione dell'autorizzazione deve essere ragionevole. Non dovrebbe essere troppo piccolo per causare un attrito eccessivo, né troppo grande per rendere instabile il cuscinetto durante il funzionamento ad alta velocità.
Selezione e progettazione della gabbia:
La funzione principale della gabbia è mantenere la posizione relativa degli elementi volventi per garantire che siano distribuiti uniformemente e possano rotolare senza intoppi. Il design della gabbia dovrebbe tenere conto della forza centrifuga e dell'attrito durante la rotazione ad alta velocità e utilizzare forme e materiali appropriati per garantire stabilità.
Design sigillante e antipolvere:
Gli anelli dei cuscinetti solitamente devono essere sigillati e resistenti alla polvere, soprattutto in ambienti di lavoro difficili. L'uso di strutture e materiali di tenuta efficaci, come anelli di tenuta in gomma, può impedire l'ingresso di particelle esterne, umidità e contaminanti nell'anello del cuscinetto e proteggere gli elementi volventi interni e l'olio lubrificante.
Geometria degli anelli interni ed esterni:
La geometria degli anelli interno ed esterno è direttamente correlata alla distribuzione del carico e alla rigidità del cuscinetto. Un design geometrico ragionevole aiuta a migliorare la capacità di carico e la rigidità del cuscinetto e garantisce che non si verifichino deformazioni anomale durante il carico del cuscinetto.

Compagno

compagno
compagno
compagno
compagno
compagno