Summary: Esistono molti tipi di cuscinetti a sfera e questo articolo discuterà i cuscinetti a sfere a contatto obliquo,...
Esistono molti tipi di cuscinetti a sfera e questo articolo discuterà i cuscinetti a sfere a contatto obliquo, i cuscinetti a sfere in stile Conrad e i cuscinetti ibridi in ceramica. Questi cuscinetti sono spesso utilizzati in applicazioni in cui la flessione dell'albero è inevitabile. Esistono anche cuscinetti a sfere autoallineanti che funzionano anche con un leggero disallineamento dell'albero. Se l'autoallineamento è un problema, puoi optare per questi cuscinetti, anch'essi dotati di guarnizione, foro conico e bussola di trazione.
Cuscinetti a sfera in stile Conrad
I cuscinetti a sfere a gola profonda, o cuscinetti a sfere in stile Conrad, sono uno dei tipi di cuscinetti più popolari. Sono utilizzati in tutto, dai tosaerba agli aerei e alle macchine multimilionarie. Questi cuscinetti possono sopportare grandi carichi assiali e radiali, ma uno svantaggio è che hanno solo un numero limitato di sfere. Per ridurre questo problema, questi cuscinetti sono realizzati con gabbie che aiutano a mantenere le loro posizioni relative.
Cuscinetti obliqui a sfere
I cuscinetti a sfere a contatto obliquo hanno una sezione trasversale unica che consente loro di supportare carichi ad angolo. Questo design consente loro di resistere a velocità di rotazione elevate pur trasportando carichi assiali e radiali combinati. Il cuscinetto a sfere a contatto obliquo è una scelta eccellente per le applicazioni che richiedono un'elevata precisione. Il suo design unico lo rende adatto anche per applicazioni soggette a carichi assiali e radiali elevati.
Cuscinetti ibridi in ceramica
Tra le altre applicazioni, i cuscinetti ibridi in ceramica si trovano nei motori elettrici, nei veicoli da corsa ad alte prestazioni, nelle apparecchiature di laboratorio e nelle applicazioni subacquee. Le loro proprietà li rendono particolarmente adatti per applicazioni ad alto numero di giri. Inoltre, sono efficienti dal punto di vista energetico, leggeri e hanno coefficienti di attrito inferiori rispetto ai cuscinetti in acciaio standard. Di seguito sono elencati alcuni vantaggi dei cuscinetti ibridi in ceramica rispetto ai cuscinetti in acciaio standard.
Esistono quattro tipi di base di cuscinetti radiali a sfere. Questi tipi presentano sfere e gabbie in acciaio inserite nelle scanalature di un anello esterno. Sono disponibili nelle versioni a fila singola e doppia e possono essere aperte o sigillate. I cuscinetti radiali a sfere a una corona hanno una gabbia aperta o chiusa e possono essere sigillati senza contatto o a contatto. I cuscinetti radiali a sfere sono comunemente utilizzati nei macchinari, come gli ingranaggi industriali, per applicazioni in cui la lubrificazione è essenziale.
Cuscinetti a sfere in plastica
I cuscinetti a sfere in plastica sono stati creati in risposta alla necessità di sfere non magnetiche in una varietà di applicazioni. I cuscinetti tradizionali, ad esempio, sono tipicamente realizzati in acciaio 52100 o acciaio inossidabile 440C, entrambi arrugginiscono se esposti all'acqua. Questo li rende inadatti per molte applicazioni mediche, alimentari e per piscine. I cuscinetti a sfera in plastica, invece, non sono magnetici, il che li rende la scelta perfetta per queste applicazioni.
Cuscinetti a rulli cilindrici a gola profonda
I cuscinetti a sfere a gola profonda sono un sottoinsieme dei cuscinetti a rulli cilindrici a gola profonda. I due tipi si differenziano per la quantità di sfera che viene posizionata all'interno dell'anello interno e per il tipo di anello utilizzato. I cuscinetti radiali a sfere a una corona sono dotati di un anello esterno schermato su entrambi i lati. L'anello esterno può anche contenere schermi metallici. Questi cuscinetti sono solitamente montati in un alloggiamento per mezzo di una bussola di trazione.